Bologna, libri in-chiostro
Incontri, autori e idee per affrontare il tempo presente. Tra maggio e giungo a Bologna, una rassegna promossa da Provincia S. Antonio dei Frati Minori e Fondazione Terra Santa in collaborazione con TS Edizioni e Commissariato di Terra Santa del Nord ItaliaLeggi il programma
Milano, libri in-chiostro
Incontri, autori e idee per affrontare il tempo presente. Tra maggio e giungo a Milano, una rassegna promossa da Provincia S. Antonio dei Frati Minori e Fondazione Terra Santa in collaborazione con TS Edizioni e Commissariato di Terra Santa del Nord ItaliaLeggi il programma
Al via la tournée italiana dell’opera musicale “Francesco e il sultano”
Prima assoluta nel Bel Paese, i concerti toccheranno cinque città tra Centro e Sud Italia.Leggi il comunicato
Milano incontra la Parola e le parole
Tra aprile e maggio 2022, nella Sala San Bernardino del Convento Sant'Angelo di Milano, si terranno cinque incontri sulla Parola condotti da biblisti e teologi di primo piano.Scopri il programma
I nostri progetti
La Fondazione raccoglie e coordina numerose iniziative nei campi della cultura e dell'informazione, alcune delle quali raccolgono l'eredità di progetti plurisecolaricontinua
I NOSTRI PROGETTI
La Fondazione raccoglie e coordina numerose iniziative nei campi della cultura e dell'informazione,
alcune delle quali raccolgono l'eredità di progetti plurisecolari.
In evidenza

Bologna incontra la Parola e le parole
Racconti di donne, uomini e cose dallo straordinario mondo della Bibbia; Davide, un uomo secondo il cuore di Dio; Uomo, Dio. Riflessioni sulla laicità di Gesù; Le Beatitudine come scuola di felicità; Tabor, incontro con il Cristo Trasfigurato

“Chiedete pace per Gerusalemme”
Martedì 29 marzo a Bologna, dialogo tra mons. Pierbattista Pizzaballa e il card. Matteo Zuppi sulla situazione della Chiesa in Terra Santa

VII edizione delle Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente
Novità archeologiche in Terra Santa; Dieci anni dopo le Primavere arabe: conflitti permanenti o prospettive di pace?; San Giuseppe: iconografia, spiritualità e memorie; Dante e la Terra Santa.

Betlemme, culla del Messia
La mostra è stata completamente aggiornata e vuole essere uno strumento didattico e pastorale per enti culturali, parrocchie e scuole e si propone di avvicinare i visitatori – attraverso le scritture, l’arte e la storia – alla conoscenza della città natale del Signore.

Come pellegrini al Santo Sepolcro
Una mostra straordinaria che ci accompagna alla scoperta del Santo Sepolcro grazie a un ricco corredo di immagini e ricostruzioni grafiche.

San Francesco e il Sultano
Una mostra d'arte che descrive il percorso iconografico di uno degli incontri più famosi (e profetici) della storia.

De André. La buona novella
Il disco capolavoro del cantautore genovese raccontato con parole e musica da Brunetto Salvarani e Tiziano Bellelli.

Talking Abraham
Un racconto teatrale in tre atti, di e con Paolo Curtaz e Aglaia Zannetti. Musiche originali di Enrico Merlin.

Sulla via della Croce
Un percorso che ci guida alla scoperta dei luoghi dove Gesù camminò nei tre giorni della sua Passione.

Custodia di Terra Santa
La Custodia di Terra Santa è una provincia dell'Ordine francescano dei frati minori, comprende i territori di Israele, Palestina, Giordania, Siria, Libano, Egitto, Cipro e Rodi.