Diventa custode dei sentieri di Terra Santa
Esplora i sentieri di Terra Santa! Con il nostro progetto, ci impegniamo a preservare e a valorizzare questi antichi percorsi, permettendo ai pellegrini e ai viaggiatori di camminare sui passi dei personaggi biblici e delle figure storiche.Scopri il progetto
Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia
Prende il via il fitto programma di iniziative culturali e di approfondimento spirituale del progetto "Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia".Leggi il comunicato
I NOSTRI PROGETTI
La Fondazione raccoglie e coordina numerose iniziative nei campi della cultura e dell'informazione,
alcune delle quali raccolgono l'eredità di progetti plurisecolari.
In evidenza

L’appello del Custode per la Colletta del Venerdì Santo
In un video messaggio il padre Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, ha invitato i fedeli di tutto il mondo alla generosità verso la Chiesa madre di Gerusalemme.

Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia
Prende il via a marzo 2023 il fitto programma di iniziative culturali e di approfondimento spirituale del progetto "Frate Francesco 2023-2026. Centenari francescani in Lombardia", promosso da Fondazione Terra Santa, con il sostegno delle famiglie francescane lombarde e dell’arcidiocesi di Milano e con il contributo di Fondazione Cariplo.

Il nostro sostegno all’emergenza terremoto in Siria
La Fondazione Terra Santa promuove una raccolta fondi a sostegno delle missioni umanitarie della Custodia di Terra Santa per l'emergenza terremoto in Siria

Le medaglie commemorative dei viaggi di papa Benedetto XVI in Terra Santa e a Cipro
Un prezioso cofanetto custodisce le medaglie commemorative in bronzo fatte realizzare dalla Custodia di Terra Santa in occasione del pellegrinaggio in Giordania, Israele e Palestina del Santo Padre Benedetto XVI (8-15 Maggio 2009) e del Viaggio Apostolico a Cipro (4-6 Giugno 2010).

Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente
Dal 20 al 22 ottobre, a Milano, appuntamento con le Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente.

XV Giornata per le Associazioni di Terra Santa
Incontro annuale della associazioni di volontariato che sostengono progetti in Terra Santa.

“Chiedete pace per Gerusalemme”
Martedì 29 marzo a Bologna, dialogo tra mons. Pierbattista Pizzaballa e il card. Matteo Zuppi sulla situazione della Chiesa in Terra Santa

VII edizione delle Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente
Novità archeologiche in Terra Santa; Dieci anni dopo le Primavere arabe: conflitti permanenti o prospettive di pace?; San Giuseppe: iconografia, spiritualità e memorie; Dante e la Terra Santa.

Betlemme, culla del Messia
La mostra è stata completamente aggiornata e vuole essere uno strumento didattico e pastorale per enti culturali, parrocchie e scuole e si propone di avvicinare i visitatori – attraverso le scritture, l’arte e la storia – alla conoscenza della città natale del Signore.

Come pellegrini al Santo Sepolcro
Una mostra straordinaria che ci accompagna alla scoperta del Santo Sepolcro grazie a un ricco corredo di immagini e ricostruzioni grafiche.

San Francesco e il Sultano
Una mostra d'arte che descrive il percorso iconografico di uno degli incontri più famosi (e profetici) della storia.