Un inedito di Elie Wiesel per il Giorno della Memoria

Un inedito di Elie Wiesel per il Giorno della Memoria

Martedì 27 gennaio alla Libreria Terra Santa la presentazione del romanzo "Il mendicante di Gerusalemme", pubblicato per la prima volta in italiano


Premio Nobel per la Pace, sopravissuto ad Auschwitz ma soprattutto grande scrittore: per celebrare il Giorno della Memoria la Fondazione Terra Santa si affida a lui, Elie Wiesel, e a uno dei suoi romanzi. "Il mendicante di Gerusalemme", finora inedito in italiano e recentemente pubblicato dalle Edizioni Terra Santa, è ambientato nella Città Santa all’indomani della Guerra dei Sei giorni. I combattimenti per Gerusalemme si intrecciano alle memorie della diaspora e a quelle, dolorose, della Shoah, sotto gli occhi di un mendicante alla ricerca di risposte.

Il libro sarà presentato :

martedì 27 gennaio
alle ore 18
presso la Libreria Terra Santa
via Gherardini 5, Milano (zona Arco della Pace)

Partecipano:

Sara Ferrari, docente di Lingua e cultura ebraica presso l’Università degli Studi di Milano
Elena Bolognesi, editor Edizioni Terra Santa

L’attrice Aglaia Zannetti leggerà alcuni brani dell’opera con accompagnamento musicale
 

Scarica la locandina dell’evento e la scheda del libro:

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali