Sublimar, festival della letteratura religiosa

Sublimar, festival della letteratura religiosa

Domenica 7 giugno, al Museo Diocesano di Milano, anche autori delle Edizioni Terra Santa per parlare di "Dialogo, nutrimento delle coscienze"


 «La nuova frontiera del dialogo interreligioso – i libri pane dell’anima, nutrimento delle coscienze». Questo il filo conduttore di  Sublimar, il festival internazionale di letteratura religiosa e spirituale, la cui seconda edizione avrà luogo domenica 7 giugno al Museo Diocesano di Milano.

In programma, anche la presentazione del libro "Buono e giusto. Il cibo secondo ebraismo, cristianesimo e Islam" (Edizioni Terra Santa) con gli autori Claudia Milani e Paolo Branca. Quest’ultimo, insieme a Elena Lea Bartolini De Angeli ed Ernesto Borghi animerà inoltre il dibattito dal tema "Per essere credenti occorre essere fondamentalisti? Prospettive ebraiche cristiane e islamiche a confronto". I tre sono tra gli autori del volume "Credere per vivere", edito anch’esso dalle Edizioni Terra Santa.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica
La fattoria magica
Michela Cattani

La fattoria magica

Una fiaba per guarire il mondo partendo dalle piccole cose
Il sussurro di Praga
Marco Bonatti

Il sussurro di Praga

Viaggio nella città mistica e incantatrice