San Francesco e il Sultanodal libro di Rosa Giorgi

San Francesco e il Sultano

Una mostra d'arte che descrive il percorso iconografico
di uno degli incontri più famosi (e profetici) della storia.


Il fortunato libro di Rosa Giorgi San Francesco e il Sultano nell’arte ha dato spunto per la realizzazione di una mostra a pannelli che descrive il percorso iconografico di uno degli incontri più famosi (e profetici) della storia, quello tra il Santo di Assisi e il sultano al-Malik al-Kamil a Damietta nel 1219.

Dalla Tavola Bardi a Giotto, dal Pomarancio fino alle rappresentazioni contemporanee, il tema dell’incontro tra Francesco e il sultano diventa occasione per riflettere sul dialogo tra credenti come opzione irrinunciabile. Un’indicazione che il magistero di Papa Francesco, con la Dichiarazione sulla fratellanza umana (Abu Dhabi 2019), non smette di ribadire.

 

La mostra è composta da 15 roll-up monofacciali delle dimensioni di 87 x 227 cm.
I roll-up sono forniti chiusi, ciascuno nella propria custodia, sono facilmente apribili e molto leggeri.


Per informazioni e prenotazioni:
Edizioni Terra Santa – Ufficio Mostre
via G. Gherardini, 5 – 20145 Milano
02.34592679
eventi@tsedizioni.it

Condizioni particolari per parrocchie e comunità religiose

 

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)