Montagne sacreStoria, mistero e leggenda

Montagne sacre

Storia, mistero e leggenda 


Tutte le culture hanno sacralizzato le vette: la storia delle religioni, la teologia, l’arte, la letteratura e anche la psicologia hanno proposto le loro tesi per provare a spiegarci le motivazioni dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti dei rilievi. Ogni tesi ha una sua verità, una propria chiave di lettura per dare un senso alle istanze che possono aver spinto gli uomini ad assegnare, ad alcune montagne in particolare, una caratura sacra, avvolta dal soprannaturale.

In questo libro l’autore ci introduce al rapporto tra la montagna e le religioni, raccontando la storia delle principali montagne dell’Antico e del Nuovo Testamento che sono state teatro di eventi storici, spirituali e leggendari: Ararat, Moriah, Carmelo, Nebo, Armageddon, Masada, Tabor, Golgota e gli altri monti della Bibbia.

Questa è la storia dei luoghi dove l’uomo ha cercato (e sfiorato) il Cielo.




Aperitivo d’Autore:
Montagne sacre
Storia, mistero e leggenda

(Edizioni Terra Santa)

Martedì 6 febbraio 2018
ore 18,30
Libreria Terra Santa
via Gherardini 2, Milano


Partecipano:
Massimo CENTINI, autore del libro, docente di Antropologia culturale, Fondazione Università Popolare di Torino
Francesco PISTOCCHINI, redattore della rivista Terrasanta

Introduce:
Giuseppe CAFFULLI, direttore della rivista Terrasanta

Al termine, piccolo aperitivo offerto ai partecipanti.


Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali