La rivista “Terrasanta” si rinnova

La rivista “Terrasanta” si rinnova

Con il primo numero del 2015, restyling grafico e nuove sezioni per il periodico che approfondisce attualità, aspetti culturali e spirituali della terra di Gesù e del Medio Oriente


La rivista “Terrasanta” ha una nuova veste grafica, a partire dalla testata. Un rinnovamento che non riguarda solo l’«abito» ma anche alcune sezioni del periodico: più spazio alle immagini, con la sezione «Sguardi», più attenzione alla cultura biblica e all’archeologia con la sezione «Atlante».

C’è un avvicendamento anche nelle rubriche: accanto ad alcune firme ormai storiche ne compaiono di nuove, come quella di padre Claudio Monge, domenicano, che da Istanbul offrirà uno sguardo sulla realtà del Medio Oriente come si perdepisce dal Bosforo.
Interrompono le rispettive rubriche, ma non la collaborazione con la rivista, Camille Eid e fra Gwenolé Jeusset.

Il rinnovamento grafico è stato pensato anche in virtù di un potenziamento dell’edizione digitale del periodico, che ormai da due anni si affianca a quella cartacea. Edizione disponibile, proprio a partire dal primo numero del 2015, sia per le piattaforme Apple che per i sistemi Android.

Per avere altre informazioni su “Terrasanta” e per scoprire come abbonarsi vi rimandiamo alla sezione “Riviste” del sito.

 

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali