Il Santo Sepolcro a MilanoSegni di Terra Santa nel capoluogo lombardo

Il Santo Sepolcro a Milano

Segni di Terra Santa nel capoluogo lombardo


Giornalista, scrittore ed esperto d’arte, Luca Frigerio è un grande conoscitore della storia milanese e delle sue bellezze artistiche e architettoniche. L’incontro sarà incentrato sulla chiesa del Santo Sepolcro a Milano, un gioiello di arte e storia ancora poco conosciuto, strettamente legato alla Terra Santa. Costruita nel II secolo, più volte ristrutturata e modificata nella sua forma, scelta da San Carlo Borromeo come sede della congregazione da lui fondata e ospitante un affresco del Bramantino, la chiesa del Santo Sepolcro porta scritta sulle sue pareti tutta la storia della città di Milano.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali