Il mistero della Sindone, la nuova app

Il mistero della Sindone, la nuova app

Mentre a Torino è in corso l'ostensione straordinaria, un ebook multimediale dedicato al Sacro Telo è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play


Oggetto di devozione, curiosità e approfondimenti scientifici, la Sindone di Torino è certamente l’emblema di un mistero. Quello della passione, morte e Risurrezione di Gesù per chi crede, quello relativo alla storia, la provenienza, la datazione e la fattura dell’enigmatico lenzuolo per scettici e curiosi.
“Il mistero della Sindone” è anche il titolo scelto dalla Fondazione Terra Santa per un’applicazione messa gratuitamente a disposizione di chiunque possieda uno smartphone o un tablet.


Può essere scaricata

Strutturata in tre sezioni – i luoghi della Passione, lo specchio della Passione e indagine sulla Passione – l’app approfondisce tramite testi, immagini e video il legame fra la Terra Santa e la Sindone, collocandola nel suo contesto originario. Del lenzuolo vengono raccontate le caratteristiche, la storia, le indagini scientifiche che lo hanno riguardato.

L’ebook multimediale, già disponibile per il download, verrà presentato a Roma (presso la Delegazione di Terra Santa, via Matteo Boiardo 16) il 17 aprile alle ore 17.30 durante un incontro dedicato al volume, recentemente pubblicato dalle Edizioni Terra Santa, intitolato 100 cose da sapere sulla Sindone, di Roberta Russo.

Vuoi scoprire tutte le proposte della Fondazione Terra Santa dedicate alla Sindone? Le trovi QUI

Scarica la locandina dell’evento del 17 aprile a Roma

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali