“Guerra e shoà”, presentazione a Gerusalemme

“Guerra e shoà”, presentazione a Gerusalemme

Mercoledì 25 febbraio, frammenti di memoria di Fulvio Canetti raccontati nel cuore della Città Santa


«Scrivere di queste cose è stato per me durissimo, e allora perché farlo? Per ricordare. Chiunque volti le spalle o chiuda gli occhi di fronte alla Shoà offende non solo la memoria delle vittime, ma l’uomo stesso creato a immagine di JHWH»

Fulvio Canetti era un bambino negli anni della seconda guerra mondiale e della Shoà. A distanza di tanti anni ha scelto di raccontare la sua storia, nei lunghi mesi che lo videro rifugiarsi, insieme alla famiglia, sulle colline nei dintorni di Montecassino: i giochi spensierati e le avventure con i coetanei, nonostante i drammi del mondo degli adulti; l’esperienza della fame e delle privazioni; l’incontro ravvicinato con la crudeltà dei nazisti, per sempre indelebile nella sua memoria di uomo; la prigionia dello zio in un lager polacco e il suo ritorno a casa, quasi irriconoscibile; la morte del padre.

Ricordi personali, testimonianze e ricostruzioni storiche compongono Guerra e shoà. Frammenti di memoria, pubblicato nel 2014 dalle Edizioni Terra Santa. Il 25 febbraio il volume sarà presentato a Gerusalemme presso il Convento francescano di San Salvatore. Insieme all’autore saranno presenti Raniero Fontana e Rav P.Paolo Punturello.
Introdurrà il Custode di Terra Santa, fra Pierbattista Pizzaballa.

Scarica l’invito in pdf

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali