Nazaret tra Archeologia e Storia

Nazaret tra Archeologia e Storia

Com’era la Nazaret del I secolo? Cosa ne rimane? Giuseppe Caffulli ci conduce in un viaggio alla scoperta del “fiore della Galilea” tra passato, presente e futuro.
 


MARTEDÌ 4 aprile 2017 alle ore 18.00
presso l’Auditorium del Museo dei Cappuccinio
via A. Kramer 5, Milano

Introduce:
Giuseppe CAFFULLI, 
giornalista, direttore della rivista Terrasanta


Fino agli eventi narrati dal Nuovo Testamento, Nazaret era un piccolo villaggio della Galilea pressoché sconosciuto. Poi venne scelta per diventare la “città di Gesù” e da allora tutto è cambiato.
I lunghi anni della “vita nascosta” di Cristo ne hanno fatto un centro di primaria importanza. Ma com’era la Nazaret del I secolo? Cosa ne rimane? Come ne modificarono l’aspetto le prime comunità cristiane? Qual è stato il suo ruolo nei secoli successivi?

Giuseppe Caffulli ci conduce in un viaggio alla scoperta del “fiore della Galilea” tra passato, presente e futuro.

Per informazioni:
Museo dei Cappuccini
Tel. segreteria: 02.77122580 / Tel. museo: 02.77122584
E-mail: info@museodeicappuccini.it

Ingresso libero 

Scarica la locandina dell’evento.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali