L’appello del Custode per la Colletta del Venerdì Santo

In un video messaggio il padre Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton, ha invitato i fedeli di tutto il mondo alla generosità verso la Chiesa madre di Gerusalemme.


La Colletta del Venerdì Santo

La Custodia di Terra Santa è impegnata nell’opera di conservazione e valorizzazione dei luoghi sacri della cristianità in Medio Oriente. Questi luoghi rappresentano non solo la testimonianza di una storia millenaria, ma anche la fonte di una fede viva che si nutre della presenza di comunità cristiane che continuano ad abitare in queste terre.

La Colletta del Venerdì Santo, che si esprime nella generosità dei fedeli di tutto il mondo, è fondamentale per il mantenimento dei luoghi santi e per il sostegno alla Chiesa locale. In particolare, in un momento storico in cui all’acuirsi delle tensioni geopolitiche in Terra Santa si sono aggiunti i drammi del terremoto, la richiesta di aiuto si fa ancora più pressante.

Fra Francesco Patton, nel suo appello, chiede a tutti di aprire il proprio cuore alla generosità e le proprie mani alla solidarietà, affinché il Venerdì Santo diventi un giorno di condivisione e di impegno a sostegno della Chiesa di Terra Santa.

La Custodia di Terra Santa si fa mendicante, ma anche testimone di una fede che continua a vivere e a crescere in queste terre.

La Pasqua è una festa di speranza e di rinnovamento, ma anche di impegno e di solidarietà. In questo momento storico, la richiesta di aiuto e di sostegno della Custodia di Terra Santa rappresenta una sfida e un’opportunità per tutti coloro che desiderano contribuire alla crescita e alla diffusione della fede cristiana in tutto il mondo.


Come donare per la Colletta

Lo puoi fare donando nella tua parrocchia durante la Colletta Pro Terra Santa, contattando il commissariato di Terra Santa della tua zona, oppure direttamente alla Custodia di Terra Santa nelle modalità qui riportate.


Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

A Gerusalemme
Marco Bonatti

A Gerusalemme

Dieci itinerari per curiosi, meravigliati e perplessi
Il vangelo di Marco: analisi sintattica
Lesław Daniel Chrupcała

Il vangelo di Marco: analisi sintattica

Mindfulness per studenti

Mindfulness per studenti

Pensieri per nutrire la mente e ottenere risultati
Viaggi di sola andata
Davide Demichelis

Viaggi di sola andata

(e qualche ritorno)