Dagli Zagros all’Indo: archeologie e scritture nell’Asia media dal 4000 al 700 a.C.

Dagli Zagros all’Indo: archeologie e scritture nell’Asia media dal 4000 al 700 a.C.

Al via il nuovo corso dell'Accademia delle Antiche Civiltà


L’Accademia delle Antiche Civiltà (AdAC) in collaborazione con ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterrano e l’Oriente con il patrocinio di Fondazione Terra Santa, organizza il corso:

Dagli Zagros all’Indo: archeologie e scritture nell’Asia media dal 4000 al 700 a.C.

Corso di archeologia che vuole dare una visione panoramica dei progressi effettuati nella scoperta e nello studio di civiltà urbane fino ad oggi poco conosciute che nell’arco di migliaia di anni, a partire dal 4000 a.C., si sono sviluppate in territori che, come dice il titolo del corso, sono compresi in un’area geografica che va dalla catena dei monti Zagros alla valle dell’Indo. Queste realtà sociali che vengono lentamente portate alla luce hanno avuto, come stanno dimostrando i reperti archeologici, intensi rapporti commerciali, e non solo, con civiltà che erano già sviluppate e consolidate: a ovest con le civiltà mesopotamiche e ad est con le civiltà dell’Indo. 

Il corso sarà articolato in dieci lezioni ed inizierà con il mese di febbraio 2019.

Per conoscere le modalità di iscrizione e i costi dei corsi scrivere a: info@antichecivilta.it, visitare il sito www.antichecivilta.it oppure telefonare a: 039 6918225

Cliccando su ‘Scarica allegato’ è possibile consultare il programma completo del corso.

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali