Come e perché leggere il Vangelo per vivere nella Chiesa e nella società?Per una conoscenza dei testi biblici intelligente e appassionata, senza fondamentalismi culturali o religiosi

Come e perché leggere il Vangelo per vivere nella Chiesa e nella società?

Incontro in occasione della pubblicazione del volume Marco. Nuova traduzione ecumenica commentata e della presentazione del progetto culturale "Leggere i Vangeli per la vita di tutti"


Giovedì 23 novembre 2017
FONDAZIONE TERRA SANTA
via Geraradini 5, Milano
ore 18,00

Come e perché leggere il Vangelo per vivere nella Chiesa e nella società?
  

INTERVENGONO

Patrizio Rota Scalabrini, presbitero cattolico e docente di esegesi del Primo Testamento (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano)

Daniela Di Carlo, pastora della Chiesa valdese di Milano e teologa

Ernesto Borghi, laico cattolico, docente di esegesi del Nuovo Testamento (CSSR di Trento), curatore del volume e del progetto

INTRODUCE

Giuseppe Caffulli, direttore della rivista Terrasanta

Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione biblica della Svizzera italiana.

Partecipazione gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui o scrivere a eventi@edizioniterrasanta.it

Scarica la locandina dell’evento

Condividi
email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Novità Edizioni Terra Santa

La biblioteca dell’anima
Anna Maria Foli

La biblioteca dell’anima

100 capolavori che ti salvano la vita
La lepre e il rosso
Francesca Casadio Montanari

La lepre e il rosso

Galateo del camminare
Marika Ciaccia

Galateo del camminare

Il trekking come stile di vita
Vicini e distanti
Semi di Melo

Vicini e distanti

Ricerca sugli stili di vita adolescenziali