Eventi

Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente – X edizione

Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente – X edizione

Due giorni di conferenze e approfondimenti con esperti del settore, in prestigiose sedi milanesi.

Il Tesoro di Terrasanta al Museo Marino Marini di Firenze

In occasione della Mostra, il Museo Marino Marini, il Commissariato di Terra Santa della Toscana e la Fondazione Terra Santa propongono alcuni incontri di approfondimento.

XVII Giornata delle Associazioni di Terra Santa

XVII Giornata delle Associazioni di Terra Santa

La XVII edizione dell'incontro annuale delle associazioni di volontariato che sostengono progetti in Terra Santa si terrà sabato 18 ottobre 2024 a Roma, presso l'Auditorium Antonianum.

Mostra del Centenario dello “Studium Biblicum Franciscanum” di Gerusalemme

Mostra del Centenario dello “Studium Biblicum Franciscanum” di Gerusalemme

All'Università Cattolica di Milano, una mostra celebra i cento anni dello Studium Biblicum Francescanum di Gerusalemme

Luxtenebra: Centenario delle basiliche del Tabor e del Getsemani

Luxtenebra: Centenario delle basiliche del Tabor e del Getsemani

Il convegno celebra il Centenario delle Basiliche del Tabor e del Getsemani. Un'occasione importante per esplorare la ricchezza storica, archeologica e culturale di due luoghi santi custoditi dai francescani di Terra Santa.

XVI Giornata delle Associazioni di Terra Santa

XVI Giornata delle Associazioni di Terra Santa

Incontro annuale delle associazioni di volontariato che sostengono progetti in Terra Santa

Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente – IX Edizione

A Milano, dal 26 al 28 ottobre 2023, si terrà la IX edizione delle Giornate di Archeologia, Arte e Storia del Vicino e Medio Oriente, promossa da Fondazione Terra Santa, Commissariato di Terra Santa del Nord Italia e rivista 'Terrasanta'

Bologna, nel Chiostro di Santo Stefano tornano gli incontri letterari di “Libri in-chiostro”

Bologna si prepara ad accogliere una nuova edizione della rassegna letteraria: "Libri in-Chiostro". Nel mese di giugno 2023, gli appassionati di letteratura avranno l'opportunità di immergersi in un mondo affascinante, dove i libri si trasformano in vere e proprie porte verso la conoscenza.

Tornano a Milano gli incontri letterari di “Libri in-chiostro”

Libri in-chiostro torna a Milano con una serie di imperdibili incontri letterari. Questi eventi offrono un'occasione unica per immergersi nel mondo della letteratura e scoprire autori straordinari che affrontano temi attuali.

Bologna incontra la Parola e le parole 2023

Bologna incontra la Parola e le parole 2023

Si terrà a Bologna, nella Chiesa del Crocifisso del Complesso di Santo Stefano, l'edizione 2023 del ciclo di incontri sulla Parola condotti da biblisti e teologi di primo piano.

Novità Edizioni Terra Santa

L’arte dell’attenzione
Jean-Yves Leloup

L’arte dell’attenzione

Per abitare l'istante in pienezza
La saggezza dei Padri del deserto
Paola Carelli

La saggezza dei Padri del deserto

Una spiritualità per principianti in storie, aforismi e parabole
I bambini sognano la pace
GINAPA

I bambini sognano la pace

Filastrocche, racconti, lettere, disegni e... altre cose
Un musulmano di nome Gesù
Tarif Khalidi

Un musulmano di nome Gesù

Detti e storie della letteratura islamica